
Il progetto museale è il risultato della sinergia fra il Comune di Noto, la Soprintendenza BB.CC.AA. di Siracusa – cui fa parte anche il Museo Archeologico Regionale di Siracusa “Paolo Orsi” – che, insieme, hanno lavorato per consentire la riapertura del Museo dopo 35 anni di chiusura.
10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

Un viaggio immersivo, dalla Preistoria fino all’età Medievale.
Il nuovo allestimento del Museo Civico Archeologico di Noto è articolato lungo dieci sale espositive che raccontano il territorio netino dal Cretaceo alla tarda età Romana e bizantina.
Tra i reperti più interessanti che è possibile ammirare ci sono l’epigrafe del Gymnasium recuperata a Noto Antica e i resti del santuario di Demetra e Kore dell’antica Eloro.
Scopri libri, guide e gadget che ti aspettano!
Clicca qui per scoprire l’offerta del bookshop del MuCiAN e scoprire cosa puoi ordinare online.

